Articolo
																				Verso una leadership autorevole e strategica
										
										 di G. Crea e O. Fabbri A partire da un esame dei diversi modelli di leadership nell’ambito dei gruppi dove essa agisce, l’articolo ne rileva le caratteristiche essenziali che permettono di guidare le persone in modo adeguato verso obiettivi condivisi. Ciò avviene attraverso due competenze specifiche: l’autorevolezza e la capacità strategica. L’autorevolezza consente al leader di essere riconosciuto e di vedere legittimata la propria azione nel contesto delle relazioni, attraverso ...
										
									 
								 
														
							
														
							
														
						
														
						
							
                                                
					
                         
                         
							
							
							
								
									
									
										
									
									
									
										
																					Articolo
																				La crescita e l’educazione religiosa del bambino
										
										di Carlo Nanni (Università salesiana, Roma) Educatori e educatrici che si sono dedicati e si dedicano all’educazione religiosa e alla catechesi dei bambini lamentano che la naturale tendenza del bambino verso Dio, soprattutto nel mondo secolarizzato di oggi, possa venire cancellata dal vento freddo dell’indifferenza religiosa propria di molta cultura occidentale e da ménages familiari sempre più dipendenti dal consumismo areligioso del mercato mondializzato. Ma le difficoltà provengono ...