Queste le pubblicazioni che il Centro ha già diffuso:
- Raccogliamo una traccia per non perdere la memoria (dvd)
- Raccogliamo una traccia per non perdere la memoria (libro) (vai a sfogliarlo su Issuu) (disponibile in cartaceo)
- La festa del Guidone (racconto per Esploratori e Guide disponibile in cartaceo)
- Catalogo della biblioteca
- Spoglio della rivista regionale
- Come San Giorgio alla ricerca del drago (contributo)
- La tua prima intervista
- Ho trovato un tesoro (fumetto per Lupetti/e e Coccinelle disponibile in cartaceo)
- Organizzare un evento: Il manuale del convegno
- Commemorazione dei defunti scout
- Annuario AGESCI della regione Sicilia: 2000-2005
- Lo scautismo in 22 parole (contributo)
- Gioia, Renata Silva “Jacopa”, AGI, 1965 (contributo)
- Le origini del distintivo regionale AGESCI Sicilia
- L’incidenza dello scautismo AGESCI in Sicilia: 1995-2000-2005
- Stili di vita degli adolescenti, IDIS Sicilia, 2004 (contributo)
- Scautismo: dal passato al futuro – traduzione dei brani in lingua straniera (ed. digitale)
- Baden-Powell: riconversione della socializzazione militare, difesa popolare – A. Drago (contributo)
- Educare all’amore e non alla paura, trad. it. di “Education in Love in Place of Fear”, Baden-Powell, WOSM (scarica il pdf di 29 Mb) (vai a sfogliarlo su Issuu)
- Si impara da piccoli a diventare grandi: atti del convegno di Catania del 10 novembre 2007
- La pedagogia attiva dello scautismo nella società contemporanea: atti del convegno, Messina 11 dicembre 2010 (vai a sfogliarlo su Issuu)
- Sulle tracce di B.-P. (Claudio Morotti, 2011 – contributo)
- Rassegna stampa “Incidente Cagni – 1928”
- Atti del convegno “Scautismo e Formazione alla Leadership” Giarre 19 febbraio 2012 – edizione “Sicilia Scout” (su Issuu)
- Lupettismo: atti del convegno di Acireale del 17-18 dicembre 1988 (vai a sfogliarlo su Issuu) (disponibile in cartaceo)
- Appunti sulle origini dello scautismo cattolico a Palermo (Ignazio Gattuso, 2016)
- Il San Giorgio regionale 1966 dell’ASCI siciliana (2016)
- L’isola misteriosa. Campo Estivo regionale E/G 2012, 2016 (il racconto dell’ambientazione, disponibile in cartaceo)
Saggi
- AGESCI Sicilia anno zero: cronistoria di un evento (2005)
- I tre Baden-Powell: Robert, Agnes e Olave
- Baden-Powell 1910-2010. Cento anni da una nuova vita (2010)
- Lo scautismo in Sicilia 1910-2009. Estratto di storia in gocce (2010)
- La «ghianda» della Trinacria. Gli albori dello scautismo in Sicilia (2010)
- Educare alla Cittadinanza attiva: scuola e scautismo a confronto (2012)
- Robert e Olave Baden-Powell in Sicilia (2013)
- Conosci B.-P. (test, contributo)
- Gioco enigmistico di Boa Imprudente: una struttura scout (contributo)
- Quanto sono scout?
- Altri giochi (centenari…)
“Spunti di riflessione più o meno inediti”
Quaderni contributo al Progetto regionale AGESCI
Newsletter del CiEsseDi “Scrigno”
Queste le pubblicazioni che il Centro prevede di realizzare nel prossimo futuro:
- Atti del convegno Leadership 2012 – edizione completa
- Storia dello scautismo in Sicilia
- Annuario AGESCI della regione Sicilia: 2006-2009 (vol. 2)
- L’incidenza dello scautismo AGESCI in Sicilia: 2005-2010 (vol. 2)
- La Madonnina di Siracusa (in occasione del 60° anniversario delle lacrimazioni)
- Un’uscita a Gilwell (Agesci SR 7)
- Baden-Powell’s places of life: dove hanno vissuto i fondatori dello scautismo e del guidismo
- [Memorie raccontate: storie di Sicilia]
- Raccolta delle recensioni pubblicate su Scout Proposta Educativa
- Lo “storico” nello scautismo: atti dello stage 8-10 giugno 2006
- Incidenza dello scautismo in Sicilia (AGESCI, CNGEI, FSE)
- Baden-Powell in Sicilia
- Norme editoriali scout
- Spoglio articoli «U’ Ruppu»
- Spoglio articoli «Guidoni al Vento»
- Spoglio articoli «Il Picchio»
- Spoglio articoli «Azimuth»
Questi i contributi che riceveranno pubblicazione:
- Beati scout (A. Gardini)
- Per una rivisitazione dei rapporti tra scautismo e fascismo (S. Zappardino)
- Una vita per l’educazione: mons. Sebastiano Gozzo (titolo provvisorio, in collaborazione con Gruppo AGESCI SR 1)