Articolo
La Vostra Giornata del Pensiero 2014
ll Thinking Day è il giorno in cui è possibile celebrare l'amicizia internazionale del nostro movimento. Grazie a questa giornata gli scout e le guide possono acquisire e accrescere la propria consapevolezza su alcuni temi di interesse mondiale, e sulla possibilità e l’importanza di agire e far sentire la propria voce in difesa dei diritti dei più deboli. Quest’anno l’obiettivo proposto da Wagggs, associazione mondiale del guidismo, riguardava il tema dell’Educazione, nello ...
Articolo
Pubblicazioni del Centro
Queste le pubblicazioni che il Centro ha già diffuso: Raccogliamo una traccia per non perdere la memoria (dvd) Raccogliamo una traccia per non perdere la memoria (libro) (scarica il pdf di 1,27 Mb con link agli allegati) (vai a sfogliarlo su Issuu) La festa del Guidone (racconto per Esploratori e Guide) Catalogo della biblioteca Spoglio della rivista regionale Come San Giorgio alla ricerca del drago (contributo) La tua prima intervista Ho trovato un tesoro (fumetto per Lupetti/e e Coccinelle) ...
Articolo
Dal passato al futuro: come eravamo
> Quaderno che ha accompagnato i partecipanti al campo regionale EG del 1986 per i giorni di campo (digitalizzato da Luigi Stissi) (sfoglialo su Issuu)> Mappa dei campi estivi regionali delle associazioni scout siciliane > Canti di eventi regionali> Sicilian scout roots al 2° campo regionale AGESCI Sicilia > Video del 1° campo regionale AGESCI - 1986 (ancora non disponibile)> Crucipuzzle sui passati campi regionali ASCI e AGESCI
Articolo
Turi Esposito
Caro Turi, tu per me sei stato tante cose: un amico prezioso, un esempio, un saggio, uno Scout, ma soprattutto sei sempre per me il “Segretario”. Che non è una cosa da poco: anche per me i primi servizi furono fare il cambusiere e il segretario di gruppo. Le prime volte che ti ho conosciuto eri in quella stanza, piccole e un po’ umida, rintanata dentro l’Arcivescovado di Catania (dove c’erano le Segreterie di Zona e Regionale), con un tavolo, delle carpette ...
Articolo
CONSIGLIO REGIONALE SICILIA 2011-2014
CONSIGLIO REGIONALE SICILIA 2011-2014 CARICA Cognome Nome e-mail 1. ASSISTENTE ECCLESIASTICO REG.LE Paglia Don Davide dav.paglia@tiscali.it 2. SEGRETARIO REG.LE Casano Carmelo masci.sicilia@gmail.com 3. VICE SEGRETARIA REG.LE Arcidiacono Maria mariella.arcidiacono@gmail.com 4. VICE SEGRETARIO REG.LE Baldacchino Vincenzo enzo.bald@tin.it 5. CONSIGLIERE NAZ.LE Costantino Sebastiano costantinuccio@libero.it 6. CONTABILE REG.LE Contarino Giuseppe studiocontarino@tiscali.it 7. INCARICATO ...
Articolo
Apostolato don Carmelo
Il 19 dicembre all’età di 78 anni è tornato alla casa del Padre il nostro carissimo Baloo, Padre Carmelo Apostolato, Assistente Ecclesiastico e fondatore del Gruppo San Piero Patti 1. Con lui se ne va un pezzo della storia dello scautismo cattolico di San Piero Patti. Aveva servito la nostra comunità per quasi 50 anni e proprio domenica 11 dicembre aveva passato il testimone al nuovo parroco. La Co. Ca. del San Piero Patti 1 AGESCI
Articolo
Storia dello scautismo in Sicilia
In questa pagina si troveranno i documenti sulla storia dello scautismo in Sicilia.
> La storia in Sicilia porta a porta
> Le origini del distintivo regionale dell'AGESCI Sicilia (versione stampabile)
> Il distintivo regionale Sicilia
> Mini storia dell'AGESCI Sicilia
> AGESCI Sicilia anno zero: cronistoria di un evento in Raccogliamo una traccia per non perdere la memoria, AGESCI Sicilia, 2005 (disponibile anche nella rivendite scout "La Nuova Zagara")
> ...
Articolo
Francesco Micali
In allegato la commemorazione di Giovanni Perrone in occasione del ritorno alla Casa del Padre di Ciccio, appena 23enne.
Articolo
Archivio
L’Archivio è di proprietà del Comitato regionale dell’AGESCI Sicilia custodito dal Centro regionale studi e documentazione dell’associazione stessa: un complesso documentario che riunisce parte degli archivi storici regionali dell’ASCI (dal 1915 al 1974), in piccola parte dell’AGI, gli archivi dell’AGESCI dal 1974 al 2012 e documentazione varia riguardante Gruppi e Unità dell’ASCI, dell’AGI e dell’AGESCI. A questo primo nucleo si aggiungono diverse donazioni e affidamenti ...