Catalogo

La Biblioteca è articolata in due sezioni principali, ciascuna organizzata secondo un sistema di classi tematiche che favoriscono la fruizione e l’orientamento tra i materiali disponibili:
• CSDS (Centro Studi e Documentazione Scout Sicilia): dedicata ai testi a contenuto esplici-tamente scout;
• BEAS (Biblioteca Educativa Agesci Sicilia): raccoglie materiali pedagogici e culturali utili all’azione formativa (con eventuali collegamenti scout indicati in nota).

 

Catalogo unico, diviso per sezioni, ordinato per titolo in ordine alfabetico (ed. 2025, pp. ___)

Suddivisioni tematiche

Macro classe 0 – Scautismo (storia/e, biografie, narrativa)

Macro classe 1 – Metodo scout in generale, valori morali (opere di B.-P., 4 punti di B.-P., Legge e Promessa, Progressione personale, Coeducazione/Intereducazione, scautismo adulto)

Macro classe 2 – Dimensione mondiale, cittadino del mondo, ed. alla pace

Macro classe 3 – Scautismo, fede e religioni (spiritualità scout, catechesi e itinerari, preghiere, spunti per attività)

Macro classe 4 – Branche, gruppi di età (solo sezione CSDS): pedagogia, metodo, vita e struttura di unità, campi, manuali

Macro classe 5 – Formazione capi/adulti (aspetti istituzionali e formativi, formatori, eventi)

Macro classe 6 – Tecniche, giochi ed espressione (canzonieri)

Macro classe 7 – Statuti, regolamenti, progetti, annuari (solo sezione CSDS)

Macro classe 8 – Aspetti particolari (ambienti particolari, scautismo M.T., EPC, non-violenza, collezionismo, basi scout e guide di viaggio, centri studi scout)

Macro classe 9 – Materie e tematiche ausiliarie (solo sezione BEAS): pedagogia, psicologia, sociologia, famiglia, disagio giovanile, terzo settore, saggi, cataloghi, mafie

(aggiornato al 29 giugno 2025)