Articolo
Articolo sul Centro studi da “La Sicilia”
"La Sicilia" del 6 ottobre 2025 dedica al Centro studi Agesci Sicilia la pagina Cultura con un interessante articolo di Sergio Distefano.
Qui l'intero articolo.
Articolo
Stefano Annese – Presidente Centro Outdoor Acquaterra
Intervista di Antonio Scalini a Stefano Annese, presidente del Centro Outdoor Acquaterra, proveniente dall'esperienza scout.
Percorso di "Scautismo e cittadinanza attiva" in occasione del 50°+1 anniversario dell'Agesci in Sicilia.
Durata 7' 39''
Video YouTube - Video Instagram/Facebook
Articolo
Marisa Ziino – Già professore associato Università di Messina
Intervista di Amedeo La Scala a Marisa Ziino, già professore associato dell'Università di Messina, proveniente dall'esperienza scout.
Percorso di "Scautismo e cittadinanza attiva" in occasione del 50°+1 anniversario dell'Agesci in Sicilia.
Durata 8' 26''
Video YouTube - Video Instagram/Facebook
Articolo
Rosario Valastro – Presidente Croce Rossa Italiana
Intervista di Antonio Scalini al presidente della Croce Rossa Italiana, proveniente dall'esperienza scout.
Percorso di "Scautismo e cittadinanza attiva" in occasione del 50°+1 anniversario dell'Agesci in Sicilia.
Durata 6' 34''
Video YouTube - Video Instagram/Facebook
Backstage (su Instagram)
Articolo
Marica Scacco – Vicario del questore di Siracusa
Intervista di Amedeo La Scala al Vicario del questore di Siracusa, proveniente dall'esperienza scout.
Percorso di "Scautismo e cittadinanza attiva" in occasione del 50°+1 anniversario dell'Agesci in Sicilia.
Durata 6' 56''
Video YouTube - Video Instagram/Facebook
Articolo
INTERVISTE IMPOSSIBILI. Lord Baden-Powell, fondatore del Movimento scout
Di Lillo Rizzo
Lillo Rizzo (LR): Sir Robert, è un vero onore poterla intervistare. Lei è stato fondamentale nella creazione di un movimento che ha attratto milioni di ragazzi di tutto il mondo. Vorrei subito chiederle come è nata in lei l'idea degli scout e cosa l’ha spinta poi a far sviluppare questo movimento?
Lord Baden-Powell (BP): La ringrazio. Posso dirle che l’idea degli scout è nata alla fine della Guerra Boera. L’età edoardiana (1901-1910) conobbe un intenso fiorire di ...
Articolo
Salvatore Quinci – Sindaco di Mazara del Vallo
Intervista di Luigi Perollo al sindaco di Mazara del Vallo proveniente dall'esperienza scout.
Percorso di "Scautismo e cittadinanza attiva" in occasione del 50°+1 anniversario dell'Agesci in Sicilia.
Video (7' 45'')
Articolo
Andragogia e scautismo: un approccio all’educazione degli adulti
Di Lillo Rizzo
Introduzione
Il termine andragogia venne coniato originariamente da Alexander Kapp nel 1833 in Germania. Esso venne ripreso e portato all’attenzione da Malcolm Knowles (vedi bigliografia in calce) nel 1968.
Il termine si riferisce alla scienza e alla pratica dell'insegnamento rivolto agli adulti, concettualizzando un approccio all'apprendimento che differisce significativamente dalla pedagogia, che è invece focalizzata sui bambini. L'andragogia è fondata sull'idea che ...
Articolo
Cannata: open 2024
A dieci anni dall'acquisizione del materiale documentario appartenuto a Nino Cannata presso l'archivio storico regionale, una selezione dei documenti più interessanti saranno consultabili in occasione della ricorrenza del suo compleanno.
Ti invitiamo al
Cannata: open 2024
presso i locali del Centro studi e documentazione regionale, martedì 10 dicembre dalle ore 18,00 alle ore 20,00. Chi vorrà venire per qualche decina di minuti a dare un'occhiata, farà un percorso tra carte e oggetti ...
Articolo
Robert e Olave Baden-Powell in Sicilia
Un amore inatteso... Un insolito campo... I fondatori dello scautismo insieme visitano la Sicilia...
Alcune pagine poco conosciute della vita di Robert e Olave Baden-Powell nel volumetto pubblicato dal Centro studi e documentazione Agesci Sicilia omaggiato al Consiglio nazionale Agesci tenuto a Taormina dell'ottobre 2024.
Il libretto, corredato di immagini e tavole, esce nella collana Memoria delle edizioni del Centro studi, in formato 17 x 12 cm, rilegato in brossura ...