Articolo
I cercatori delle chiavi perdute
C’è un vecchio e grande scrigno tutto impolverato. È chiuso. Ricorda i tesori nascosti dai pirati. Cosa ci sarà dentro? La curiosità è grande: dobbiamo trovare il modo di aprirlo, dobbiamo trovare la chiave. Come fare?
Il Centro Studi e Documentazione dello Scautismo in Sicilia cerca le “chiavi” per aprire tutti quegli “scrigni” dove si nasconde la storia dello scautismo e del guidismo regionali oggi sconosciuta.
Grazie a queste “chiavi”, a queste occasioni, a queste ...
Articolo
San Giorgio e i draghi
Sappiamo bene che il più tradizionale avversario dei draghi è San Giorgio, santo la cui vita è tra storia e leggenda; per la storia fu un valoroso soldato di nobile famiglia, martirizzato a causa della sua fede, per la leggenda liberò, da un terribile dragone, la principessa di Trebisonda. Il drago si annidava in un lago vicino alla città di Sylene, dove faceva scorribande uccidendo con il fiato pestilenziale tutti quelli con cui si imbatteva. La figura di ...
Articolo
Via Baden-Powell – Erice
Via Baden Powell si trova nel territorio di Erice, quartiere San Giuliano che di fatto è lo stesso agglomerato urbano di Trapani. Circa 33 anni fa Fabio Marino era Capo squadriglia del Trapani 2; la sede si trovava nel quartiere di San Giuliano a due passi da questa via che allora era senza nome. Il quartiere era perennemente trascurato dalle istituzioni. Gli esploratori hanno scritto con la pittura "Via Baden Powell" per darle un nome. Per molti anni l'intestazione della via fu ignorata. Ci ...
Articolo
Cofanetto per il Centenario
Carissimi, è disponibile il Cofanetto “I libri di B.-P.”, realizzato in tiratura limitata per celebrare il Centenario dello Scautismo. Il Cofanetto raccoglie per la prima volta in un unico contenitore le seguenti opere di B.-P.: "Scautismo per ragazzi", "La strada verso il successo", "Manuale dei lupetti", "Il libro dei capi", incluso un inedito "Cittadini del mondo", che riporta gli scritti del fondatore sul tema della pace e della fratellanza internazionale. > Per info Edizioni ...
Articolo
Vignette umoristiche – Concorso
Una divertente iniziativa a Saronno! Segnaliamo un concorso di vignette umoristiche sullo scautismo. La consegna delle opere va fatta entro le ore 12.00 del 27 ottobre. La mostra delle opere selezionate si terrà dal 5 al 20 novembre. In allegato vedi il regolamento e la scheda di adesione e le altre informazioni. {phocadownload view=file|id=317|text=Concorso Humor Scout - Saronno|target=b}
Articolo
Statistiche
In questa sezione si trovano i dati ufficiali dei censimenti della regione suddivisi per zone. Inoltre si aggiungeranno elaborazioni diverse sull'analisi dello scautismo in regione.Vi inviatiamo a visitarla di tanto in tanto.> Vai ai documenti presentiLink utili:> ISTAT-statistiche sulla popolazione
Articolo
L’influenza dei media sui giovani (Zenith)
La pregevole rivista on-line Azimuth pubblica un interessante articolo. Recenti studi hanno confermato i timori sull’influenza esercitata dai mezzi di comunicazione sui bambini e gli adolescenti. L’edizione del 2 agosto della rivista Pediatrics, pubblicata dalla American Academy of Pediatrics di Illinois, contiene due articoli sull’argomento. Uno lo trovate QUI; un altro QUI.(Prima pubblicazione il 29/8/06)
Articolo
Fantasia, immaginario, racconto
Educazione e simboliche culturali: i dispositivi pedagogici dell’immaginario di Damiano Felini Lo studio affronta il tema dell’immaginario secondo una prospettiva pedagogica. Pertanto, vi si cerca di chiarire la nozione stessa di immaginario, soprattutto mettendola a confronto con la categoria di cultura. Successivamente, si descrive il ruolo dell’immaginario all’interno dei processi educativi e si individuano quattro dispositivi (immagine, gioco, narrazione e ...
Articolo
L’allenamento della volontà
La forza di volontà, l’autocontrollo, è lo sforzo di cambiare il proprio comportamento controllando gli impulsi e resistendo alle tentazioni. Se ben allenata consente di superare i propri limiti. La mancanza di autocontrollo causa i maggiori problemi sociali e personali. Una ricerca ha dimostrato che chi ha maggiore autocontrollo ha più successo in tutti i campi, meno disturbi, migliori relazioni interpersonali. Esso arreca benefici a chi ne ha e a chi gli sta ...
Articolo
I versi degli animali nel mondo
Credete che tutti nel mondo pronuncino i suoni onomatopeici allo stesso modo? Non è così! Vai su http://www.flat33.com/bzzzpeek/index1.html e scoprirai interessanti differenze tra un Paese e un altro. È una proposta del Centro Studi e Documentazione AGESCI Sicilia.