Articolo
																				La frase
										
										 Non cercare di diventare un uomo di successo, ma piuttosto un uomo di valore. (Albert Einstein)
										
									 
								 
														
							
														
							
														
						
														
						
							
                                                
					
                         
                         
							
							
							
								
									
									
										
									
									
									
										
																					Articolo
																				Neil Armstrong. Lo scout che sorprese il mondo con il suo Moonwalk
										
										 Erano circa le otto di mattina del 18 luglio 1969, quando Houston ricevette una strana chiamata dal comandante Neil Armstrong. Il messaggio iniziava così: "Vorrei salutare tutti i miei colleghi Scout e Capi Scout...”. Continua qui. > Altre info: http://scout.org/information_events/news/2009/40_years_since_world_scout_lunar_landing ; http://www.troop903ba.org/#/announcements/flags-at-half-staff-today-in-memory-of-neil-armstrong
										
									 
								 
														
							
														
							
														
						
														
						
							
                                                
					
                         
                         
							
							
							
								
									
									
									
									
										
																					Articolo
																				Dal passato al futuro: come eravamo
										
										> Quaderno che ha accompagnato i partecipanti al campo regionale EG del 1986 per i giorni di campo (digitalizzato da Luigi Stissi) (sfoglialo su Issuu)> Mappa dei campi estivi regionali delle associazioni scout siciliane  > Canti di eventi regionali> Sicilian scout roots al 2° campo regionale AGESCI Sicilia > Video del 1° campo regionale AGESCI - 1986 (ancora non disponibile)> Crucipuzzle sui passati campi regionali ASCI e AGESCI 
										
									 
								 
														
							
														
							
														
						
														
						
							
                                                
					
                         
                         
							
							
							
								
									
									
										
									
									
									
										
																					Articolo
																				Giovanni e Paolo e il mistero dei pupi
										
										 Per commemorare le vittime della mafia ed in particolare i giudici Falcone e Borsellino, ecco un cartone. Il video è diviso in 4 parti e presente su Youtube. Prima parte Seconda parte Terza parte Quarta parte
										
									 
								 
														
							
														
							
														
						
														
						
							
                                                
					
                         
                         
							
							
							
								
									
									
										
									
									
									
										
																					Articolo
																				Lupettismo
										
										 Pubblichiamo questi atti dopo 24 anni "per documentare un’importante attività scout svolta in Sicilia sia per offrirne i contenuti a un pubblico più vasto rispetto ai soli partecipanti di allora." Prestigiosi relatori hanno esposto le loro tesi in quel di Acireale (Catania): si tratta di Maria Angela Botta, Antonino Cannata, Guido Palombi, Mario Sica. Si tratta di uno "spaccato di un altro tempo", di un lavoro che "rimane sempre utile, soprattutto per conoscere l’evoluzione storica del ...
										
									 
								 
														
							
														
							
														
						
														
						
							
                                                
					
                         
                         
							
							
							
								
									
									
									
									
										
																					Articolo
																				Chi siamo
										
										
È facile parcheggiare nella strada antistante il condominio (all’interno del quale non è consentito entrare in auto).
 
										
									 
								 
														
							
														
							
														
						
														
						
							
                                                
					
                         
                         
							
							
							
								
									
									
									
									
										
																					Articolo
																				Cosa abbiamo fatto?
										
										Un video con una breve sintesi su ciò che il Centro studi e documentazioni ha realizzato in questi anni per lo scautismo siciliano (ma non solo). Clicca qui per vedere il videoBuona visione
										
									 
								 
														
							
														
							
														
						
														
						
							
                                                
					
                         
                         
							
							
							
								
									
									
										
									
									
									
										
																					Articolo
																				Testimoni e modelli per i Capi
										
										L’idea di realizzare delle raccolte di articoli e scritti sulle aree di intervento del Progetto regionale 2009-2013 dell’AGESCI Sicilia nasce per dare un modesto contributo ai capi e ai quadri. Il progetto, dal titolo "Capi scout: adulti solidi, pietre vive, testimoni di speranza e promotori di cambiamento", nella sua analisi sui capi affronta «l’esigenza di essere accompagnati nel loro servizio da chi possa sostenerli efficacemente, quali persone e capi, nel loro cammino di educatori ...
										
									 
								 
														
							
														
							
														
						
														
						
							
                                                
					
                         
                         
							
							
							
								
									
									
									
									
										
																					Articolo
																				Turi Esposito
										
										Caro Turi, tu per me sei stato tante cose:  un amico prezioso, un esempio, un saggio, uno Scout, ma soprattutto sei sempre per me il “Segretario”. Che non è una cosa da poco: anche per me i primi servizi furono fare il cambusiere e il segretario di gruppo. Le prime volte che ti ho conosciuto eri in quella stanza, piccole e un po’ umida, rintanata dentro l’Arcivescovado di Catania (dove c’erano le Segreterie di Zona e Regionale), con un tavolo, delle carpette ...
										
									 
								 
														
							
														
							
														
						
														
						
							
                                                
					
                         
                         
							
							
							
								
									
									
									
									
										
																					Articolo
																				Sulle tracce di B.-P. (Claudio Morotti, 2011)
										
										Dalla Nota introduttiva della Redazione di Amis de Routiers: L’Autore [...] è ritornato, alle origini dello scautismo; ha evidenziato i punti di forza insiti nel carattere, nell’esperienza e nella mentalità del suo Fondatore ed analizzato quelli che sono stati i “motori” dell’iniziativa che ha portato BP a concepire l’idea scout. Questi principi, è evidente, sono dei valori universali che erano validi allora e lo sono tutt’oggi. {phocadownload view=file|id=1792|text=Sulle ...